XVIII Edizione del Concorso di Poesia “Verso i versi” Città di Siano (SA)

SIANO: grande successo e partecipazione alla cerimonia di premiazione della XVIII edizione del concorso di poesia “Verso i versi”

Il presidente Riccio “la cultura per ripartire

Con grande entusiasmo ed emozione, ne parla Andrea Riccio, “Oltre al concorso “Verso i versi”, evento di fine estate  sianese, tanto atteso e per lo spessore culturale della manifestazione e per la presenza di poeti provenienti da tutta Italia, altre  sono le nostre iniziative e i progetti socio culturali che teniamo durante l’anno, quali: book-sharing “Baratta un Libro”; “Conoscere la storia per guardare al futuro”, approfondimento della storia dei vari rione di Siano,  “Giornata Mondiale della poesia” in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado di Siano;”Il Libro Girovago”, con la presenza di minilibrerie nei bar e nelle sale di attesa degli studi medici; e  “Incontro con l’autore al settimo anno con appuntamenti di presentazione di libri, silloge che si  tengono durante l’anno; il  Gruppo di Lettura, “LeggInsieme”, per creare momenti di confronto e di crescita nel commentare, riflettere e discutere di un libro individuato precedentemente;

A seguire sono intervenuti in sequenza il Consigliere del Comune di Siano, Raffaele Cerrato, in sostituzione della D.S. Pappalardo, che ha sottolineato l’importanza della sinergia necessaria per la crescita del territorio tra Comune, Scuola e mondo associativo, sottolineando la valenza culturale della manifestazione e l’impegno dell’associazione “Amici Insieme” per la realizzazione di un’iniziativa di uno spessore così elevato, ha speso parole di elogio per l’organizzazione, curando tutto nei minimi particolari

Successivamente ha preso la parola il Presidente della Giuria, prof. Antonio Masi, la quale ha avuto parole di elogio per l’organizzazione e poi ha illustrato i criteri seguiti dalla Giuria nell’assegnazione dei premi. Nel più totale anonimato, la Giuria, incaricata di valutare le composizioni poetiche, ha innanzi tutto preso atto della numerosa partecipazione ed ha sottolineato il livello qualitativo dei testi ritenendolo elevato. Una prima fase di lettura e di giudizio è stata compiuta singolarmente da ciascuno dei componenti la Giuria e successivamente, ha avuto luogo un’attenta comparazione, con una unanime indicazione finale di classifica e dei premi da attribuire.

Si parte con la premiazione della sezione “Vernacolo” e l’assegnazione del Premio Speciale della  Giuria a Sabrina Balbinetti di Roma (RM)  con la poesia “C’è ancora domani”. Si prosegue con il terzo e secondo posto a Giovanni D’Amiano  di Torre del Greco (NA) e ad Anna Maria Marsilio di S.Arpino (CE), rispettivamente con le poesie “‘A rota d’ ‘a vita” e “Nu munno senza core”.

Il primo premio, con la lirica “‘Adèss che töot minaccia de sparìi”, è andato alla poetessa lombarda Maria Grazia Frassi di Robecco d’Oglio, in provincia di Cremona.

La serata è stata moderata da Italia Giordano.

Alla proclamazione seguiva la lettura della recensione, la declamazione delle poesie stesse alcune delle quali declamate dagli autori stessi, infine la premiazione.

Si passa alla sezione principale che vede l’assegnazione del Premio Speciale a Gaetano De Pascale di Mercato S.Severino (SA), con la poesia “Ti amo”, la Menzione d’Onore a Agostina Spagnuolo di Capriglia Irpinia (AV)con la poesia “Qualcosa resterà”, a seguire terzo posto a Maurizio Bacconi di Roma con la poesia “Vibrazioni” mentre al secondo posto abbiamo “Seduto sullo scoglio” di Carlo Sorgia di Quartucciu, in provincia di Cagliari.

Durante la serata sono state declamate le poesie selezionate dalla giuria scritte dai ragazzi delle Scuola Secondaria di I Grado che hanno partecipato all’iniziativa del “21 marzo Giornata Mondiale della Poesia” che l’associazione Amici Insieme mette in campo in collaborazione con la scuola stessa oltre a incontri di scrittori e poeti con le classi.

Inoltre è stata consegnata, la Borsa di Studio, giunta alla seconda edizione, in memoria di “Mirko Aliberti”, giovane di Siano scomparso prematuramente.

A ciascuno dei premiati è stata consegnata l’antologia poetica della XVIII edizione del concorso e la guida turistica di Siano, “Siano … terra di fascino, di sogni, di poesia ..” , realizzata dall’associazione stessa di oltre 120 pagine, ricca di foto e tradotta anche in lingua inglese.

La serata si è conclusa con la premiazione del vincitore, la poetessa Maria Vittoria Catapano di Roma con la poesia “Rivestirsi d’infinito”, oltre a targa, antologia del concorso, pergamena, omaggio floreale, guida Turistica di Siano e un premio di 500 €. Tutti i premiati nel loro intervento hanno espresso parole di elogio e di congratulazioni all’Associazione “Amici Insieme” per il livello raggiunto, la qualità delle poesie, la professionalità della giuria, l’ottima organizzazione, curata nei minimi particolari e l’accoglienza calorosa ricevuta.

Share Button

I commenti sono chiusi